Saldatura Continua su Rotolo

La saldatura in linea è un particolare tipo di connessione che si rivela ideale per la lavorazione di materiali come finta pelle, ecopelle e tessuti di origine plastica.

Saldatura in linea

Conosciuta anche come saldatura in linea continua, comprende procedimenti come la trapuntatura ad alta frequenza (trapuntatura HF) e la termosaldatura.

Con l’obiettivo di affrontare con successo nuove sfide e nuove produzioni, il reparto di ricerca e sviluppo di Essay ha messo a punto un efficiente impianto in grado di effettuare una saldatura in linea continua su ecopelle, ovatta, PVC e maglina spaziando dalla lavorazione di base (riga da 2,5 cm) a disegni più articolati.
La saldatura ad HF intesa in questo modo rappresenta una tecnologia moderna che risponde alla voglia di rinnovamento di vari settori con lavorazioni che permettono di creare articoli dalla resistenza straordinaria e privi delle cuciture tradizionali. I prodotti realizzati con saldatura ad alta frequenza in continuo non presentano rimesse né ribattiture e si contraddistinguono per leggerezza, morbidezza ed elasticità.Grazie alla saldatura ad HF in linea, Essay è in grado di garantire prodotti caratterizzati da giunture resistenti ed esteticamente appaganti, di gusto minimalista.

Richiedi il book con i disegni di Lavorazione dei Trapuntati

Scrivici una mail a info@essaygroup.it

Inoltre, la possibilità di offrire rotoli saldati in alta frequenza consente all’azienda di soddisfare i bisogni speciali relativi alla creazione e alla trapuntatura di accessori per barche, camion e arredamento in genere.

Tra le imbottiture a supporto delle finte pelli del cliente offriamo ovatta in varie grammature e PVC espanso di vari spessori, entrambi con caratteristiche antibatteriche a richiesta.

Esempi di lavorazioni

Tessuti termosaldati

I tessuti termoformati sono caratterizzati da un’assenza di cuciture che si traduce in leggerezza ed estrema elasticità, tutto garantendo una robustezza degna di nota.
La tecnica della termosaldatura può essere impiegata utilizzando svariate tipologie di tessuti e viene apprezzata soprattutto nella nobilitazione di tessuti accoppiati con materiali quali MTP, URL o poliuretani espansi di vari spessori per i settori dell’arredamento d’interno e del contract.
Impiegare la saldatura in linea consente al cliente di nobilitare il materiale dandogli nuova forma in quanto la saldatura in linea è una lavorazione che viene svolta direttamente sul rotolo di materiale scelto dal cliente e che consente quindi grandissima flessibilità nella personalizzazione.
Tali tessuti nobilitati sono solitamente utilizzati per la realizzazione murales, letti, divani e, nella forma in piazzato, per realizzare sedute, poltrone, borse e accessori.

Saldatura ad Alta Frequenza

La saldatura HF sfrutta il calore generato dalla frizione tra le parti da unire ed è adatta al trattamento di una vasta gamma di materiali saldabili tra i quali spiccano polivinilcloruro (PVC) e poliuretani.

Settori di Applicazione

Essay produce elementi plastici termoelettrosaldati destinati
a una vasta gamma di ambiti e settori.

Ultime dal Blog

Complementi d’arredo personalizzati: come vengono realizzati

Tecnologie

La tecnica di saldatura ad alta frequenza è efficace, resistente ma soprattutto può essere impiegata in una vasta gamma di settori. Il riferimento è, tra gli altri, a quello della moda (lavorazioni su

Leggi di più

Fashion packaging: l’efficacia della saldatura HF

Tecnologie

La saldatura ad alta frequenza è solitamente impiegata con riferimento a materiali quali PVC e PU (poliuretano), i quali consentono di ottenere eccellenti risultati in settori diversi. Ci sono diversi parametri che vengono

Leggi di più

Richiedi book

Richiedi book

Section

Section

Section