Materiali

La tecnica della saldatura ad alta frequenza si basa sulle specifiche proprietà dei materiali da congiungere, che devono essere selezionati con attenzione per garantire che il procedimento possa essere sempre realizzato nel modo migliore.

Saldatura HF: I'importanza dei materiali

I materiali impiegati, infatti, possono variare in durezza, spessore, colore e saldabilità.
La saldatura HF consente di creare raccordi lineari e puliti attraverso la generazione di calore in un campo elettrico a rapidità alternata che causa il riscaldamento dielettrico delle parti che devono essere unite.

Naturalmente, non tutti i materiali si prestano a essere saldati attraverso questa tecnica: per essere adatti, infatti, debbono essere caratterizzati da molecole termoplastiche in grado di trasformare le oscillazioni causate dall’alta frequenza in energia termica capace di riscaldare il materiale e quindi di rendere le parti adatte alla congiunzione.

Richiedi il book con i disegni di Lavorazione dei Trapuntati

Scrivici una mail a info@essaygroup.it

Saldatura ad alta frequenza pvc: i materiali compatibili

I materiali più comuni tra quelli compatibili con i processi di saldatura ad alta frequenza o radiofrequenza sono il polivinilcloruro (PVC) e i poliuretani (PU). Grazie alla sua lunga esperienza nel panorama della saldatura HF/RF, oggi Essay è in grado di utilizzare questo tipo di tecnologia anche su materiali diversi come ecopelle, tessuti e affini. Purché le sostanze impiegate presentino al loro interno una (anche minima) componente di PVC, infatti, queste risultano compatibili con le lavorazioni descritte.

Inoltre, grazie all’applicazione di tecnologie combinate quali calore o freddo, Essay è in grado di eseguire lavorazioni alta frequenza su pelle sia in altorilievo che bassorilievo, incisioni a caldo per etichette, applicazioni termoadesive e loghi in alta frequenza. Grazie a queste applicazioni possiamo realizzazione componenti per borse, calzature e abbigliamento. Per offrire ai propri clienti un ventaglio sempre più ampio e variegato di opzioni e opportunità, Essay è alla costante ricerca di materiali innovativi e adatti alla saldatura ad alta frequenza, soluzioni da proporre in fase di fattibilità e prototipazione per garantire a ciascun partner il prodotto più adatto all’identità della sua azienda, alle sue finalità e alle sue esigenze speciali.

Materiali

Saldatura ad Alta Frequenza

La saldatura HF sfrutta il calore generato dalla frizione tra le parti da unire ed è adatta al trattamento di una vasta gamma di materiali saldabili tra i quali spiccano polivinilcloruro (PVC) e poliuretani.

Saldatura Continua su Rotolo

La capacità di sfruttare la saldatura materie plastiche e termosaldatura di tessuti per offrire rotoli saldati in HF consente ad Essay di soddisfare i bisogni speciali relativi alla creazione di accessori per il settore nautico, arredamento e automotive.

Ultime dal Blog

Complementi d’arredo personalizzati: come vengono realizzati

Tecnologie

La tecnica di saldatura ad alta frequenza è efficace, resistente ma soprattutto può essere impiegata in una vasta gamma di settori. Il riferimento è, tra gli altri, a quello della moda (lavorazioni su

Leggi di più

Fashion packaging: l’efficacia della saldatura HF

Tecnologie

La saldatura ad alta frequenza è solitamente impiegata con riferimento a materiali quali PVC e PU (poliuretano), i quali consentono di ottenere eccellenti risultati in settori diversi. Ci sono diversi parametri che vengono

Leggi di più

Richiedi book

Richiedi book

Section

Section

Section