WHAT IS PVC?

Il termine PVC sta per cloruro di polivinile o polivinilcloruro, un materiale termoplastico ottenuto da materie prime naturali. Per questo motivo è considerato un materiale a basso impatto ambientale. Grazie alle sue molteplici qualità è utilizzato in diversi campi: dall’edilizia ai packaging creativi fino ad arrivare ai portachiavi 3D. Ma questi sono solo alcuni degli esempi in cui il PVC può essere sfruttato. 

In questo approfondimento vi porteremo alla sua scoperta, illustrandone le caratteristiche e le funzionalità.

Cos’è il materiale pvc e quali sono le sue caratteristiche

Il polivinile di cloruro presenta una formula pari a -(CH2CHCI)n- e un peso molecolare compreso tra le 60.000 e le 150.000 unità. Si tratta di una delle materie plastiche più diffuse e utilizzate al mondo

La sua scoperta è avvenuta nell’Ottocento ma per la sua lavorazione è stato necessario attendere il 1926, quando Waldo Semon della B.F. Goodrich ha sviluppato una tecnica ad hoc per miscelare il PVC con altri additivi plastificanti. Da allora questo materiale ha fatto molta strada. Oggi possiamo dire con chiarezza che cos’è il pvc: un materiale che, proprio grazie alle modalità innovative con cui può essere lavorato, si presta ad essere applicato in vari campi e settori.

Le caratteristiche principali del PVC sono, oltre alla versatilità di utilizzo, anche:

  • Saldabile ad alta frequenza.
  • Flessibile.
  • Può essere reso resistente agli agenti chimici, compresi funghi e batteri.
  • Leggero.
  • Impermeabile.
  • Stabile.
  • Superficie liscia e perfetta.
  • Alta maneggevolezza.
  • Manutenzione semplice.
  • È idrorepellente.
  • Può essere reso difficilmente infiammabile o ignifugo.

Essay, da sempre specializzata nella creazione di soluzioni ad alta frequenza messe al servizio della creatività, adotta il PVC come materiale proprio per queste sue caratteristiche per rispondere ad esigenze particolari del mercato.

Il PVC, come abbiamo accennato nel paragrafo precedente, è infatti un materiale con un impatto ambientale piuttosto basso, in quanto è ottenuto con materie prime di origine naturale che non richiedono l’impiego di materie non rinnovabili o a disponibilità limitata.

Inoltre la sua produzione avviene impiegando una quantità di energia inferiore rispetto a quella richiesta per la produzione di altri materiali, riducendo così le emissioni di CO2 nei cicli di lavorazione. Un aspetto che se unito ai plus dei processi di saldatura, in cui tutte le componenti possono essere utilizzate o destinate a filiere competenti che si occupano della rigenerazione del materiale di scarto, il PVC risulta essere tra i materiali che risponde nel migliore dei modi alle richieste di sostenibilità nei processi di produzione.

Quali prodotti in PVC

Essay ha scelto di saldare PVC secondo un procedimento ad alta frequenza, che consente di applicare materiale plastico di diverso tipo utilizzando onde di 12 Mhz. Il risultato è quello di prodotti con una giunzione sicura, durevole e dal design impeccabile.

I prodotti in pvc che si possono ottenere sono diversi e possono essere destinati in vari campi come ad esempio quello sanitario. Tra gli articoli in pvc realizzati da Essay ci sono tra i tanti:

  • Articoli per stabilimenti balneari.
  • Prodotti per l’arredamento outdoor.
  • Portachiavi personalizzati pvc.
  • Articoli sportivi.
  • Packaging creativi in pvc.
  • Sacchetti pvc personalizzati.
  • Patch in pvc personalizzate.


Essay offre un servizio non solo dove la qualità è garantita, come dimostra il conseguimento di una certificazione quale quella ISO 9001:2015, ma anche eseguita secondo un servizio di consulenza che porta alla personalizzazione, nel pieno rispetto della tempistica e della velocità di produzione. Un’esecuzione semplicemente perfetta.

Potrebbero interessarti anche

Complementi d’arredo personalizzati: come vengono realizzati

Tecnologie

La tecnica di saldatura ad alta frequenza è efficace, resistente ma soprattutto può essere impiegata in una vasta gamma di settori. Il riferimento è, tra gli altri, a quello della moda (lavorazioni su

Leggi di più

Fashion packaging: l’efficacia della saldatura HF

Tecnologie

La saldatura ad alta frequenza è solitamente impiegata con riferimento a materiali quali PVC e PU (poliuretano), i quali consentono di ottenere eccellenti risultati in settori diversi. Ci sono diversi parametri che vengono

Leggi di più